La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
19 Dicembre 2016

Medaglioni di seitan ai funghi porcini con riduzione di vino rosso

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali, Sfizi e Preparati Speciali

Medaglioni-di-seitan-con-funghi-porcini-e-riduzione-di-vino-rosso

Dopo gli antipasti e i Ravioli di ortaggi al vapore con olio aromatico, siamo al giro di boa del Menù di Natale di quest’anno.

Secondo e contorno insieme, niente di più facile, dai! Cuocete insieme la proteina, in questo caso seitan, e i funghi porcini, e poi via al servizio!

Ehm, no, non subito…

E’ pur sempre Natale, no? Perciò un occhio di riguardo per arricchire una ricetta facile, facendo ricorso agli ingredienti, i funghi porcini appunto, ma anche alla tecnica se serve: una riduzione di vino rosso come salsa che insaporisce e guarnisce, può andare?

Utilizzate un buon vino di qualità sempre quando cucinate, perché se il vino non è più che buono il piatto ne risentirà irrimediabilmente, e voi non vorrete vanificare i vostri sforzi ai fornelli, no?

Per la riduzione bastano due ingredienti, vino e fecola di patate, su una base di cottura, in questo caso gli umori di cottura di seitan e funghi porcini.

Vi suggerisco negli Appunti anche il vino in abbinamento. Ma mi rendo conto solo ora che con il resto delle portate non sono stata così attenta, perciò rimedieremo a breve presentando un abbinamento per ogni momento topico del menù.

Medaglioni di seitan ai funghi porcini con riduzione di vino rosso
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Medaglioni di seitan ai funghi porcini con riduzione di vino rosso
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 350 g di seitan
  • 300 g di funghi porcini
  • 20 g di funghi porcini secchi
  • 1 bicchieri di vino bianco
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Mondate la cipolla e tritatela finemente, poi rosolatela in padella con l'olio e lo spicchio d'aglio in camicia, cioè schiacciato ma con la sua buccia.
  2. Rosolate il seitan intero nella padella con la cipolla, dorandolo, poi aggiungete anche i funghi porcini, precedentemente puliti con delicatezza e affettati.
  3. Unite l'alloro e il rosmarino e cuocete a fiamma vivace per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Salate e pepate.
  4. Estraete il seitan e i funghi e teneteli in caldo, eliminate invece aglio e aromi. Riportate sul fuoco la padella e non appena i succhi iniziano a caramellizzare, sfumate con il vino rosso, tranne due cucchiai che verserete in una ciotola. Tenete sul fuoco moderato e fate ridurre della metà.
  5. Stemperate la fecola con il vino nella ciotola, poi aggiungetelo alla riduzione su fuoco basso, poco per volta, finché non avrà raggiunto una consistenza morbida. Non deve essere liquido, ma neppure gelatinoso.
  6. Versate una generosa cucchiaiata di funghi sul piatto e adagiatevi sopra una fetta di seitan, di circa 3 cm di spessore. Condite con qualche goccia di riduzione e servite.
Appunti

Con i funghi che hanno un sapore delicato, è meglio accompagnare un vino giovane, bianco oppure rosso, in questo caso non molto tannico e lievemente fruttato.

Per la riduzione invece, utilizzate un Pinot Nero per esempio, o un Nebbiolo.

Condividi questa Ricetta
 
funghi porcini menù di Natale Natale seitan
« Ravioli di ortaggi al vapore con olio aromatico
Ravioli di cioccolata ripieni di arance »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo