La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivi

15 Gennaio 2019

Crema di zucca con tofu affumicato

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

crema zucca tofu

Dopo le vacanze — bellissime per altro, in giro per Marrakech, spizzicando e gustando piatti esotici e sempre molto definiti, per il gusto deciso e i colori brillanti — sento davvero il bisogno fisico di tornare a consumare pasti armoniosi ed equilibrati.

O meglio, che ben si armonizzano con la mia indole e mi donano equilibrio psicofisico.

Sembra un discorso quasi ascetico, ma no, non lo è affatto: semplicemente ho vissuto, come tanti, i pranzi e le cene di Natale per poi, senza tregua, immergermi nei pasti per nulla casalinghi di una breve vacanza . Insomma una bel tour de force alimentare!

Comunque, cosa c’è di meglio di una crema di zucca, morbida e vellutata, così rotonda col suo gusto dolce? Un toccasana per il mio stomaco.

Continua a leggere →

primo tofu zucca
17 Ottobre 2018

Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra 2 Commenti

riso zucca kefir

Tempo di zucche e di autunno! Occorre pensare ad una ricetta che preveda questo ingrediente festoso — la zucca appunto 🎃 — ma che al contempo non sia sovrastante, perché almeno a casa mia, il gusto dolce della zucca non è tra quelli più amati.

A pensarci bene invece, il risotto con la zucca è forse uno dei piatti che più preferisco in questa stagione, a dispetto del resto della famiglia.

Nella ricetta qui di seguito, ho voluto — meglio dire dovuto, vista la resistenza familiare  — stemperare la dolcezza della zucca con l’aroma pungente del rosmarino, essiccato e ridotto in polvere, e con l’acido del Kefir, e devo dire che il risultato è davvero ottimo.

No, non ditemi che non conoscete il Kefir… Bisogna rimediare subito! Continua a leggere →

kefir primo riso integrale rosmarino vegetariano zucca
6 Marzo 2018

Sformato di spinaci e farina di ceci

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

sformato farina ceci

 

In questo momento, in cui sono costretta ad escogitare sempre nuove ricette prive di glutine, per motivi di salute, mi ritrovo a sperimentare molto, a volte con successo, altre un po’ meno .

Ma tranquilli, le ricette che non mi sono piaciute non ve le posto nemmeno! Continua a leggere →

farina di ceci gluten free secondo spinaci
28 Aprile 2017

Friselle con avocado e chips di radici e tuberi

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, I Cereali, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Friselle-con-avocado-chips-di-radici

Ho scoperto che adoro consumare un pranzo veloce a base di friselle condite. Così, semplicemente, come semplice è la loro origine.

Tipica della Puglia, ma diffusa in tutto il sud Italia, la frisella è un prodotto da forno biscottato, cioè cotto due volte, realizzato con farina di grano duro, acqua, lievito e sale e che si gusta dopo averlo bagnato in acqua fredda e poi condito. Era ed è ancora un “pane” da viaggio, che si conserva a lungo, sovente in passato un pane povero, che soppiantava quello tradizionale quando vi era scarsità di farina. Continua a leggere →

acidulato di umeboshi avocado batata cavolo cappuccio rosso friselle macrobiotica topinambur vegan vegetariano
19 Aprile 2017

Miglio risottato alle carote

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Miglio-risottato-alle-carote-con-semi-di-sesamo

Il miglio è uno dei cereali che meglio si adatta alla cottura tipo risotto e, come il riso, ha il vantaggio di non contenere glutine, ma nel contempo ha un indice glicemico inferiore, cosa che lo rende particolarmente interessante nelle diete.

Un tempo, in particolare nel Medioevo, il miglio era ampiamente utilizzato, soprattutto per il suo elevato contenuto di carboidrati e proteine, comprensivo di amminoacidi essenziali, tale da costituire un buon sostituto della carne. Ai nostri giorni è invece divenuto, inspiegabilmente, semplice mangime per uccelli, almeno in Europa. Continua a leggere →

carote miglio primo semi di sesamo
Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo