La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
16 Settembre 2015

Involtini di zucchina e patate

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra

Involtini-di-zucchina-e-patate

Mi piacciono molto le verdure ripiene, perché si prestano così bene ad essere farcite e forniscono un contenitore saporito che rende il piatto appetitoso. In particolare le zucchine che, per la loro forma naturale, possono essere scavate e riempite con fantasia, dando sempre il medesimo risultato: un ottimo secondo completo!

Ovviamente è d’estate che maggiormente possiamo dedicarci all’operazione di “svuota e riempi”, poiché le verdure estive rendono meglio di quelle invernali — e poi, diciamolo, la scelta è davvero ampia in estate! –, ma in questa stagione a volte può presentarsi l’inconveniente che alcune ricette hanno bisogno di una cottura in forno, e col caldo…chi ha il coraggio di accenderlo !

In questo caso possiamo buttarci sui ripieni freddi, come nei Pomodori ripieni di quinoa, ma oggi la giornata è davvero autunnale, pioviggina, fa freddino , quindi una scaldata al forno ci sta, eccome!

Perciò utilizziamo ingredienti ancora di stagione, come le zucchine e i pomodori che ci ricordano l’estate, e della fresca ricotta di capra — o del caprino in caso non riusciate a reperirla –, per comporre un semplice piatto anche abbastanza veloce, soprattutto se teniamo conto del tempo morto di cottura nel forno, che potrete impiegare per qualche altra “simpatica” attività domestica — tipo leggere altre ricette del blog, commentarle, eccetera .

In calce poi la versione dell’involtino di zucchine vero e proprio: stessi ingredienti, ma preparazione e presentazione differenti.

 

Involtini di zucchina e patate
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
35 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
35 min
Involtini di zucchina e patate
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
35 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
35 min
Ingredienti
  • 4 zucchine
  • 1 patate grande
  • 100 g di ricotta di capra
  • 1 porro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • sale
  • 2 pomodori
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
Istruzioni
  1. Lavate le zucchine e tagliate ognuna in 3 o 4 tronchetti, a seconda della lunghezza, poi svuotatele all'interno -- tenete da parte la polpa per altre preparazioni -- e scottatele per circa 7-8 minuti in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolatele e fatele raffreddare.
  2. Lessate in poca acqua leggermente salata la patata, privata della buccia e tagliata a pezzi, unitamente al porro affettato grossolanamente -- la parte verde potrete utilizzarla in altre ricette. Al termine della cottura, scolate eventualmente l'acqua rimasta e schiacciate patata e porro con uno schiacciapatate.
  3. Unite alla patata fredda la ricotta di capra, un filo d'olio e aggiustate di sale. Prendete le zucchine, salatele leggermente e farcitele con l'impasto di patate e ricotta.
  4. Posizionate gli involtini di zucchina farciti su una teglia unta. Spolverizzate le zucchine con un misto di pangrattato e semi di sesamo, un pizzico di sale, un filo d'olio e passate in forno caldo a 180° per 20-25 minuti. Negli ultimi tre minuti passate alla funzione grill. Servite decorando con il pomodoro lavato e tagliato a ventaglio, condito con olio e sale e un pizzico di aceto.
Appunti

Se volete realizzare degli involtini veri e propri, tagliate le zucchine sottilmente per il lungo e scottatele rapidamente in acqua bollente salata, scolatele e fatele asciugare. Avvolgete le fettine di zucchina intorno all'impasto di patata e cipolla e adagiatele, con la chiusura verso il basso, sul fondo di una teglia unta; cuocete allo stesso modo per soli 15 minuti.

Condividi questa Ricetta
 
patate semi di sesamo zucchine
« Cuscus estivo con verdure al curry
Tè alla pesca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più