La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
2 Novembre 2017

Involtini di bietole con semi di chia e orzo speziato

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Animali

involt erbette con farro speziato

 

Orzo, erbette, semi e spezie. E delicato formaggio di capra.

Ultimamente quello di capra è l’unico formaggio che mi va di mangiare, non so perché. Ha un gusto molto deciso, ma lo trovo assai digeribile e forse ho bisogno proprio di questo, cibi che si digeriscono senza fatica e senza appensantirmi.

Di certo questo piatto è tra quelli che piace gustare e che ti lasciano con un piacevole senso di sazietà, pur senza gonfiarti.

Ci sono le spezie che ravvivano — e che adoro! –, gli ortaggi di stagione che apportano gusto e vitamine e il cereale che dà corpo all’intero piatto, nonché quel senso di pienezza tipico dei carboidrati. E poi i semi che in questo caso sono preziosissimi sia per il loro gusto — è il caso del cumino — che per il calcio, la vitamina C e gli omega3 — ringraziamo i semi di chia per il loro aiuto!

Ci vuole un pizzico di tecnica per formare l’involtino, ma con la stuoietta di bambù è facile facile, e potrete adoperarla anche per strizzare al meglio le erbette cotte. E poi se non l’avete ancora, acquistatela, vi servirà anche per realizzare del fantastico vegan sushi!

Involtini di bietole con semi di chia e orzo speziato
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
15 min
Involtini di bietole con semi di chia e orzo speziato
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 1 kg di erbette
  • 250 g di caprino o ricotta di capra
  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 270 g di orzo
  • 150 g di cavolfiore
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 scalogno
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate le bietole (o erbette) e cuocetele rapidamente in poca acqua bollente salata. Scolatele bene, poi pressatele con un peso in modo da far uscire quanto più acqua possibile.
  2. Adagiate un foglio di pellicola per alimenti sul tagliere oppure su una stuoia di bambù per cucina, stendete le erbette cotte, ma fredde ormai, sopra la pellicola livellandole in un rettangolo. Aiutatevi con un cucchiaio o una spatola. Salate e adagiate al centro il caprino -- se avete scelto la ricotta di capra cercate di versarla in modo uniforme al centro del rettangolo.
  3. Ora avvolgete con delicatezza la pellicola intorno alla bietola, formando un cilindro ben stretto. Se utilizzerete la stuoia di bambù farete meno fatica. Chiudete la pellicola stretta intorno all'involtino e riponete in frigorifero per una mezz'ora.
  4. Mondate lo scalogno e tritatelo finissimo, poi fatelo appassire in padella con due cucchiai di olio, i semi di cumino e la curcuma.
  5. Lavate l'orzo e lessatelo in acqua leggermente salata, alla quale avrete unito anche le cimette di cavolfiore divise e lavate. Scolatelo e conditelo con l'olio alla curcuma.
  6. Eliminate la pellicola dall'involtino, tagliatelo a pezzi abbastanza spessi e rosolatelo molto velocemente in un cucchiaio di olio con l'aglio pelato; toglieteli dalla padella e passateli nei semi di chia che avrete versato in un piatto.
  7. Servite subito, accompagnando con l'orzo speziato e con un filo di olio a crudo.
Condividi questa Ricetta
 
bietole cavolfiore cumino curcuma erbette secondo semi di chia vegetariano
« Tuberi, radici e zucca al forno con acciuga e formaggio di capra
Zuppa di cavolo nero e cicerchia con orzo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo