La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
6 Maggio 2015

Cialde farcite alle fragole e mirtilli

By La Rapa Rossa From Dolci al cucchiaio, I Dolci

cialde-farcite-alle-fragoleE’ il no diet day oggi, cioè la giornata internazionale contro l’ossessione del peso, indetta per sensibilizzare sui problemi alimentari e le difficoltà psicologiche di chi si trova a doverli affrontare. Celebriamolo con una buona cena e un dessert, magari a base di frutta, come queste Cialde farcite alle fragole e mirtilli.

Anoressia, bulimia e bed (binge eating disorder), ossia l’acronimo inglese per il disturbo da alimentazione incontrollata — abbuffate periodiche fino a riempirsi da stare male davvero –, sono problematiche che colpiscono soprattutto la fascia adolescenziale, sconvolgendo l’esistenza di giovani donne e uomini che vivono il cibo come elemento totalizzante e spaventoso.

Sempre in bilico tra la paura della bilancia e l’ossessione per le diete, sulla strada del rifiuto della propria immagine, questi disturbi hanno certo bisogno di aiuti fattivi psicologici oltre che medici. Ma una buona educazione alimentare e uno stile di vita salutare possono porre le fondamenta per la stabilità del peso corretto, in base alla propria struttura fisica.

E’ noto infatti che le diete improvvisate, magari sacrificanti, generano una perdita veloce di peso inizialmente, che viene recuperata in maniera altrettanto rapida nel periodo del mantenimento. Se ci abituassimo invece a consumare frutta e verdura fresca e a variare spesso la nostra alimentazione, senza eccessi verso alcuna categoria di alimenti, e a fare un po’ di esercizio fisico con costanza, quanto meno non si dovrebbe correre ai ripari per la classica “prova costume”.

Che siate impenitenti della dieta oppure stacanovisti della bilancia, oggi prendetevi una pausa e appagatevi con un pasto goloso, un gelato, un dessert colorato. Insomma per un giorno almeno dimenticatevi dell’ago della bilancia!

Cialde farcite alle fragole e mirtilli
Print Recipe
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Cialde farcite alle fragole e mirtilli
Print Recipe
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 500 g di farina tipo 0
  • 5 uova
  • 250 g di burro
  • 400 g di zucchero
  • 1 limone
  • 250 g di fragole
  • 100 g di mirtilli
  • zucchero a velo
  • olio di semi di mais
Istruzioni
Per le cialde
  1. Ammorbidite il burro e versatelo in una scodella. Aggiungete 4 uova e un tuorlo, 350 g di zucchero, la buccia del limone grattugiata e mescolate molto bene gli ingredienti.
  2. Aggiungete la farina poco per volta, avendo cura di farla assorbire bene prima di unirne ancora. L'impasto deve risultare morbido e gonfio.
  3. Prendete una padellino antiaderente o uno stampo per cialde con chiusura, spennellate leggermente di olio e scaldate, quindi versate 3 cucchiai di impasto e spargetelo bene nella padella, oppure chiudete il coperchio dello stampo.
  4. Dopo qualche minuto la cialda sarà pronta. Procedete così cuocendo fino ad esaurimento dell'impasto. Lasciate raffreddare le cialde un pochino, poi arrotolatele, in modo che prendano la forma.
Per la farcitura
  1. Lavate bene la frutta, poi tagliate le fragole a pezzetti e unitele ai mirtilli. Aggiungete il succo di limone e lo zucchero rimasto, mescolate bene e fate riposare qualche minuto.
  2. Versate un cucchiaio di frutta nella cialda, scolando il succo in eccesso, chiudetela e cospargete di zucchero al velo.
Condividi questa Ricetta
 
cialda fragole mirtilli
« Riso integrale con verdure e salsa al prezzemolo
Asparagi grigliati con cuscus e tofu fritti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo