La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
5 giugno 2015

Linguine alle due lenticchie e asparagi

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali

linguine-alle-due-lenticchie-e-asparagi

 

Adoro le lenticchie, mi piacciono preparate in tutti i modi possibili e soprattutto un poco speziate.

In questa ricetta giochiamo anche con i colori: il nocciola della pasta integrale e delle lenticchie più comuni, l’arancione vivo della radice di curcuma e quello più tenue delle lenticchie rosse — pastose e saporite — e il verde brillante degli asparagi. 

Il gusto è ben bilanciato, vivacemente caratterizzato a tratti dalla curcuma fresca. Questa spezia di origini indiane è conosciuta dalla medicina Ayurvedica e cinese per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie (qui un rimedio contro il mal di gola); comunemente chiamata zafferano indiano per il suo colore, è tra gli ingredienti del curry e spesso è impiegato come colorante naturale. Si consiglia di conservare la polvere ricavata dalla radice essiccata in barattoli chiusi non trasparenti.

Utilizzo spesso le lenticchie come ingrediente base per condire pasta e cereali non in brodo, perché la cremosità che si ottiene facendo asciugare un poco le lenticchie si presta benissimo ad amalgamarsi con pasta & co., basta saltarli in padella aggiungendo un goccio di acqua di cottura oppure allungare le lenticchie con della salsa di pomodoro e il risultato è uno spettacolo.

 

Linguine alle due lenticchie e asparagi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
40 min
Linguine alle due lenticchie e asparagi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
40 min
Ingredienti
  • 350 g di linguine integrali
  • 250 g di asparagi
  • 150 g di lenticchie piccole
  • 150 g di lenticchie rosse decorticate
  • 1 cipolla
  • 1 pezzo di curcuma fresca
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 foglia di alloro
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Pulite la cipolla e tritatela finemente, poi versatene tre quarti in una casseruola dal fondo spesso con due cucchiai di olio. Quando la cipolla incomincia a rosolare, aggiungete le lenticchie ben sciacquate, la foglia d'alloro e fate tostare un pochino. Versate due bicchieri di acqua e proseguite la cottura, avendo cura di bagnare di tanto in tanto le lenticchie se l'acqua viene assorbita. Cuocetele appena al dente in circa 15-20 minuti, salando solo a cinque minuti dalla fine.
  2. Eliminate le estremità più vecchie degli asparagi e raschiate leggermente i gambi, lavateli e tagliateli a rondelle. Tenete da parte le punte. In una padella versate due cucchiai di olio e la cipolla avanzata, fate rosolare brevemente poi unite le rondelle di asparagi. Dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco, fate evaporare, salate e continuate la cottura per circa 10 minuti. Al termine aggiungete anche le punte degli asparagi e cuocetele per circa cinque minuti. Spegnete e tenete in caldo.
  3. Lessate le linguine al dente in abbondante acqua salata, scolatele e fatele saltare nella padella con gli asparagi, ai quali avrete aggiunto anche le lenticchie.
  4. Grattugiate la curcuma fresca sulla pasta e servite irrorando con un filo d'olio a crudo.
Condividi questa Ricetta
 
asparagi curcuma lenticchie pasta
« Confettura di fragole
Zucchine tonde ripiene »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Spaghetti alla crema di cavolfiore e mandorle
  • Quinoa ceci e zucchine, con foglie di menta e zeste
  • Fusilli al pesto di zucchine e noci con alici
  • Crema di zucca con tofu affumicato
  • Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • debs su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Betta su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Autoproduzione (16)
  • Eco-attività quotidiane (16)
  • Gli Ortaggi (127)
    • Ortaggi di Mare (11)
    • Ortaggi di Terra (103)
  • I Cereali (71)
  • I Dolci (51)
    • Dolci al cucchiaio (16)
    • Dolci al forno (32)
  • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio (4)
  • Le Proteine (89)
    • Proteine Animali (24)
    • Proteine Vegetali (63)
  • Le Riciclette, le ricette del riciclo (32)
  • Lievitati e Torte Salate (16)
  • Salse e Condimenti (16)
  • Senza categoria (3)
  • Sfizi e Preparati Speciali (43)
  • Stagioni (15)
    • Il Menù salva-spesa (9)

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più