La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
6 Dicembre 2016

Tartare di cavolo nero e nocciole

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra, Sfizi e Preparati Speciali

Tartare-di-cavolo-nero-e-nocciole

Questo Natale il Menù che vi propongo è abbastanza contenuto, sia nel numero dei piatti, sia nel costo degli ingredienti, che nella difficoltà di preparazione, perché penso che si possa fare buona cucina e festa a tavola, anche senza strafare.

E’ chiaro che il leitmotiv sarà comunque una proposta vegetariana, per non snaturare la linea di questo blog e per offrirvi qualche nuova idea — la rete strabocca di proposte tradizionali, più o meno ricche di grassi e proteine animali, più o meno sofisticate, perciò usciamo dal coro con semplicità e leggerezza !

Dopo aver accolto i nostri ospiti con un aperitivo accompagnato da Zucca e ceci al forno, che vi ho anticipato la scorsa settimana, possiamo sederci a tavola e servire qualche antipasto.

Per prima cosa una Tartare di cavolo nero e nocciole, tutta a crudo, che stimola l’appetito e prepara ai piatti cotti. Inoltre lo zenzero fresco aiuta nella digestione. Perfetto l’accompagnamento con pane integrale tostato oppure con i Crackers con lievito madre.

Un solo consiglio prima di lasciarvi alla ricetta: non calcate la mano con l’aglio crudo, anzi passate da una dose massima consigliata in ricetta, a quantitativi anche più ridotti, perché il gusto dell’aglio è buono ma, se predomina su tutto, nasconde al palato i sapori! Piuttosto, se vi piacciono i gusti decisi, aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere.

Tartare di cavolo nero e nocciole
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tartare di cavolo nero e nocciole
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Ingredienti
  • 240 g di cavolo nero
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di radice di zenzero fresco grattugiata
  • 20 nocciole
  • sale
Istruzioni
  1. Prendete solo le foglie più giovani e tenere del cavolo, lavatele molto accuratamente e asciugatele. Eliminate se necessario la costola centrale da ogni foglia, che potrete usare per altre preparazioni.
  2. Pelate uno spicchio di aglio e tagliatene 4 lamelle sottili. Spezzate le nocciole grossolanamente, unite anche l'aglio e il cavolo e tritate a coltello molto finemente. Versate tutto in una ciotola.
  3. Preparate una citronette omogeneizzando il succo di limone con il sale e 1 cucchiaio di olio. Grattugiate lo zenzero fresco e mescolatelo alla tartare, condite con la citronette mescolando.
  4. Servite subito la tartare: componetela nel piatto aiutandovi con un piccolo coppapasta, affiancate una fetta di pane integrale tostato e irrorate con un filo d'olio.
Appunti

Questo è un piatto che si sciupa molto velocemente, perciò è sconsigliabile prepararlo con anticipo, ma andrebbe invece tritato e condito subito prima di servirlo.

Tuttavia, siccome quando si hanno ospiti si vorrebbe avere già tutto pronto e sedersi comodamente a tavola, procedete così: preparate la linea, ossia tutti gli ingredienti devono essere già puliti e pronti da assemblare diciamo poco prima che arrivino gli ospiti -- il che significa che il cavolo sarà già pulito e asciugato, tritato a parte e spruzzato leggermente di limone, le nocciole già spezzate e tritate a parte, l'aglio già ridotto in lamelle e tritato a parte, la citronette pronta in un vasetto a chiusura ermetica, il pane già affettato e tostato leggermente, piatto e coppapasta a disposizione. Poi al momento di presentare l'antipasto, scolate il cavolo dalla sua acqua di macerazione che sicuramente avrà prodotto, e procedete a riunire e condire.

Perché in questo caso vi suggerisco di tritare separatamente? Perché se preparate già tutto insieme e lasciate a riposare in attesa di servire, anche le nocciole si macereranno con il liquido prodotto dalla verdura fresca e diverranno sgradevoli; inoltre la tartare avrà perso il suo gusto vegetale per sapere tutta irrimediabilmente di aglio.

Peggio ancora se avrete anche condito, perché sale e limone accelerano il processo di disidratazione, quindi sarà tutto "annacquato".

Condividi questa Ricetta
 
appetizer cavolo nero crudo menù di Natale Natale nocciole raw starters tartare vegano vegetariano
« Zucca e ceci al forno
Conchiglie di funghi trifolati e salsa al prezzemolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo