La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
1 Dicembre 2016

Zucca e ceci al forno

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Sfizi e Preparati Speciali


zucce-e-ceci-al-forno

Ok, ci siamo. E’ arrivato Dicembre. Sono già partiti i count-down per il Natale — alcuni addirittura a settembre  — e gli amici stanno già spargendo il panico con i loro “sono già a posto con i regali quest’anno!”. Sì sì, vabbè…

E io, che non sono mai in anticipo sulle scadenze e che anche a scuola mi riducevo all’ultimo minuto per studiare, forse non sono pronta con i regali, ma con il menù di Natale sì!

Quest’anno sono sul pezzo e vi snocciolerò lentamente le ricette, dall’antipasto al dolce, per un delizioso banchetto natalizio LaRapaRossaStyle.

Allora diamo inizio alle danze con uno stuzzichino semplice semplice, così, per “spizzicare” intanto che aspettate che gli ospiti arrivino tutti, mentre ci si scambiano auguri e saluti, racconti di vacanze prossime e di riposo tanto agognato e meritato.

Sono fettine di zucca con origano e ceci speziati al curry il tutto cotto in forno. Potete presentare i ceci in piccole ciotole, con un cucchiaino per aiutare gli ospiti a servirsi, e la zucca adagiata sulle classiche gallette di riso e mais.

Per leggere del menu di Natale invece, non abbiate fretta, un ingrediente per volta arriverà tutto, stay tuned! 

Zucca e ceci al forno
Print Recipe
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
30 min 15 min
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
30 min 15 min
Zucca e ceci al forno
Print Recipe
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
30 min 15 min
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
30 min 15 min
Ingredienti
Per la zucca
  • 400 g di zucca
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale
Per i ceci
  • 300 g di ceci lessati
  • 1 cucchiaio di curry
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
Istruzioni
Per la zucca
  1. Tagliate la zucca in fette molto sottili, comprensive della buccia che avrete prima lavato e asciugato bene. Io ho usato la qualità Butternut.
  2. Condite le fettine di zucca con olio, sale e origano, mescolando bene. Lasciate riposare 15 minuti.
  3. Adagiate le fettine su carta da forno o di alluminio sulla quale avrete sfregato l'aglio crudo. Infornate a 200° per 10-15 minuti circa controllando periodicamente che non brucino.
    Zucca-al-forno
  4. Fate raffreddare, poi staccate la zucca dalla carta e servitela, da sola o accompagnata da gallette di riso e mais.
Per i ceci
  1. Scolate bene i ceci dall'acqua di cottura. Pelate l'aglio e rosolatelo in padella con l'olio e il curry per 2-3 minuti.
  2. Versate in padella i ceci e mescolate molto bene in modo che si condiscano perfettamente. Fate rosolare un paio di minuti poi spegnete e lasciate intiepidire. Devono risultare asciutti, altrimenti scolateli bene e fateli asciugare.
  3. Eliminate l'aglio e versate i ceci ben distanziati in una teglia, rivestita con carta forno o alluminio, e infornate a 200° per 30 minuti. Scuotete più volte la teglia in cottura in modo che i ceci prendano colore da tutti i lati.
  4. Sono pronti quando risultano ben croccanti.
Appunti

La zucca al forno può servire anche da contorno. I ceci così preparati invece, si conservano a lungo in un barattolo chiuso.

Se poi non sapete rinunciare alle noccioline, vi suggerisco una splendida alternativa: tostate leggermente semi di zucca e girasole in un padellino antiaderente, senza condimento. Insaporiteli con un cucchiaio di salsa di soia e mescolate per condire bene. Fate evaporare la soia in eccesso. Pronti!

E anche questi si conservano molto a lungo.

Condividi questa Ricetta
 
antipasto ceci curry menù di Natale zucca
« Cardi gratinati
Tartare di cavolo nero e nocciole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo