La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
23 Giugno 2015

Insalata di foglie di ravanelli

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra

insalata-di-foglie-di-ravanelli

Di una semplicità disarmante questa insalata di ravanelli che dell’ortaggio utilizza tutto, radice e foglie, a patto di adoperare un prodotto freschissimo.

Ha un gusto molto pungente e rinfrescante, solo un po’ deviato dalla presenza dei semi di sesamo nero tostati che, pur esaltando la differenza di gusto, mitigano la caratteristica piccantina del ravanello.

Potete servire l’insalata di foglie di ravanelli con le Zucchine tonde ripiene oppure con uno sformato — come questo di zucchine –, poiché si presta a svolgere l’azione di “pulire” la bocca dopo un piatto corposo, proprio per il suo gusto acidulo e piccante.

Se invece avete preparato un pranzo che prevede più portate anche importanti, questa insalata può servire da “spartiacque” tra un secondo e l’altro per sgrassare il palato e passare al piatto successivo.

 

Insalata di foglie di ravanelli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Insalata di foglie di ravanelli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Ingredienti
  • 250 g di ravanelli completi di foglie
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo neri
  • 1 cucchiaio di acidulato di Umeboshi oppure succo di limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale solo se si usa il limone
Istruzioni
  1. Lavate accuratamente le foglie e le radici. Tagliate i ravanelli e fettine sottili e spezzate le foglie più grandi.
  2. Tostate leggermente i semi in un padellino antiaderente. Radunate semi e ortaggi in una insalatiera e condite con l'acidulato e l'olio.
Appunti

Se decidete di utilizzare il limone al posto dell'acidulato di Umeboshi , che è già molto sapido di suo, dovrete aggiungere il sale all'insalata, ricordatevene!

Condividi questa Ricetta
 
contorno ravanelli
« Cuscus di melanzane con salsa a specchio di rapa rossa
Dessert alle pesche »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo