La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
18 Giugno 2015

Cuscus di melanzane con salsa a specchio di rapa rossa

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, I Cereali

cuscus-di-melanzane-con-salsa-di-rapa-rossa

 

Il Cuscus di melanzane è una delle mille varianti di questo cereale favoloso, che potete presentare sia in una ricetta salata che dolce, poiché si presta davvero a vari abbinamenti.

Qui l’ho accompagnato con una speciale salsa a specchio di rapa rossa, un ortaggio veramente pieno di buone cose, ricchissimo di sali minerali e vitamine. Ha un gusto particolare e perciò raccoglie intorno a sé molti scettici — tra cui io come spiegavo in questo post  — tuttavia se ben cucinato e condito svela delle sfumature inaspettate.

Per il cuscus invece ho utilizzato un prodotto integrale precotto, velocissimo da preparare. E ancora una volta avete una ricetta base sulla quale costruire un piatto secondo il vostro gusto personale, aggiungendo al cuscus gli ingredienti preferiti.

Trovo che il cuscus sia davvero eclettico: d’estate è una base eccezionale per insalate fredde, d’inverno un caldo supporto a intingoli di varia natura, ed è ingrediente passe-partout per dessert. Ne sto proprio testando uno nuovo che a breve pubblicherò.

Lo sapete, vero?, che a San Vito lo Capo in provincia di Trapani gli dedicano addirittura un festival che quest’anno cadrà tra il 18 e il 27 settembre. Il cuscus di San Vito è tipicamente di pesce ed è una delizia! Se vi trovate in vacanza in zona non mancatelo assolutamente 

 

Cuscus di melanzane con salsa a specchio di rapa rossa
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
20 min
Cuscus di melanzane con salsa a specchio di rapa rossa
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 250 g di cuscus integrale
  • 500 ml di brodo vegetale leggermente salato
  • 2 melanzane
  • 1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 rape rosse
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di acidulato di Umeboshi
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a cubetti regolari con la buccia. Soffriggete le melanzane in 4 cucchiai di olio con un cucchiaino di semi di cumino, finché non saranno ben dorate, sfumate con un poco di brodo vegetale e portate a cottura.
  2. Lavate bene le rape, poi sbucciatele e tagliatele a pezzi. Cuocetele per circa 5 minuti a vapore, versatele in un tritatutto e frullate a lungo con il succo di limone e 1 cucchiaino di acidulato. Deve risultare una salsa omogenea e fluida, saporita ma non salata. Lucidate la salsa con un filo d'olio.
  3. Scaldate bene il brodo vegetale e in una casseruola tostate per 1 minuto il cuscus in 2 cucchiai di olio e il coriandolo tritato (oppure qualche seme di coriandolo) mescolando bene, versate 350 g di brodo bollente e lasciate cuocere per 1 minuto a fuoco basso. Spegnete e coprite.
  4. Lasciate riposare 5-10 minuti, poi accendete nuovamente la fiamma e sgranate il cuscus con una forchetta, unite le melanzane e servite in una fondina con la salsa di rapa rossa a specchio.
Condividi questa Ricetta
 
barbabietola condimento cuscus integrale rapa rossa salsa
« Sformato di zucchine
Insalata di foglie di ravanelli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo