La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
19 Gennaio 2015

Hamburger di tofu e zucca con orecchiette trifolate

By La Rapa Rossa From Le Proteine, Proteine Vegetali

Hamburger tofu e zucca

A chi non piacciono gli hamburger? Con o senza salse, come gli Hamburger di tofu e zucca, sono un secondo sempre gradito. Se poi li accompagniamo con patatine — magari al forno e di zucca come queste — e pane fresco, sfido a non farsi venire l’acquolina in bocca!

In questa ricetta gli hamburger sono strettamente vegani, a base di zucca, erbette e tofu, accompagnati da funghi trifolati, come le orecchiette, e appunto da chips di zucca al forno. Ma, inutile sottolinearlo nuovamente, li potete servire con dell’insalata o altri contorni e arricchirli di salse leggere e veloci, per esempio la maionese vegan.

Io consiglio sempre di cuocerli al forno, girandoli a metà cottura, perché mantengono meglio la loro forma e consistenza; se volete però cimentarvi con la piastra, per un risultato più tradizionale, compattateli bene aggiungendo anche un pizzico di pangrattato in più e oliate alla perfezione la piastra e la superficie stessa degli hamburger.

In ogni caso, data la velocità di preparazione degli Hamburger di tofu e zucca e il sapore leggermente dolce, grazie alla zucca appunto, che piacerà anche ai bambini, potete già attrezzarvi per il pranzo di oggi, no?

Hamburger di tofu e zucca con orecchiette trifolate
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
20 min
Hamburger di tofu e zucca con orecchiette trifolate
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 250 g di tofu
  • 200 g di erbette già cotte
  • 100 g di zucca
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 300 g di funghi orecchiette
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • salsa di soia

    shoyu

  • sale
Istruzioni
  1. Tagliate metà zucca a fettine sottili, l’altra metà invece a tocchetti. Versate tofu ed erbette ben strizzate nel frullatore, aggiungete la cipolla, la carota pulita e tagliata grossolanamente, e la zucca a pezzetti, quindi azionate il frullatore e riducete in un trito abbastanza fine.
  2. Versate il composto in una ciotola e insaporite a piacere con lo shoyu e un cucchiaio di olio, poi addensate secondo necessità con il pangrattato. Formate gli hamburger con le mani e adagiateli in una teglia con un filo d’olio, quindi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
  3. Contemporaneamente adagiate sulla placca del forno le fettine di zucca spennellate di olio e spolverate di sale e fate cuocere per dieci minuti, poi controllate la cottura punzecchiandole con la forchetta ed eventualmente prolungate ancora un po’ la cottura.
  4. Intanto che gli hamburger cuociono, pulite i funghi, taglieteli a pezzi e saltateli in padella con 1 cucchiaio di olio e l’aglio schiacciato. Rosolateli bene a fuoco alto, poi versate il vino, sfumate e lasciate cuocere per circa 10 minuti abbassando la fiamma. Salate solo alla fine. Componete il piatto accompagnando gli hamburger con i funghi saltati e le chips di zucca.
Condividi questa Ricetta
 
erbette funghi orecchiette hamburger hamburger vegetali tofu zucca
« Pesto di cime di rapa
Stagionalità e sana alimentazione, un binomio indissolubile »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più