La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
19 Novembre 2014

Crostata all’origano con crema di porri, zucchine e Taleggio

By La Rapa Rossa From Lievitati e Torte Salate

Crostata origano e porri

Le torte salate sono fantastiche soluzioni per antipasti o secondi leggeri a base di verdure, come questa Crostata all’origano con crema di porri, zucchine e Taleggio. Possono rappresentare, per esempio, ottime ricette per utilizzare gli avanzi di verdure cotte, oppure con l’aggiunta di formaggi rendono il gusto delle verdure più gradito anche ai bambini, che spesso le evitano.

Sono ricette genuine per gustare piatti unici dove i carboidrati si accompagnano a proteine e fibre vegetali. E’ il caso di questa crostata che ho realizzato con una base di pasta brisée naturale, senza burro e aromatizzata all’origano, farcita poi con una crema di porri e patate e arricchita da zucchine trifolate e Taleggio. Il tocco finale è dato dai semi di sesamo nero che creano un contrasto di colore, ma soprattutto di gusto. Il profumo che sprigiona è davvero invitante!

Crostata all'origano con crema di porri, zucchine e Taleggio
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4-6 20 min
Tempo di cottura
30-35 min
Porzioni Tempo di preparazione
4-6 20 min
Tempo di cottura
30-35 min
Crostata all'origano con crema di porri, zucchine e Taleggio
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4-6 20 min
Tempo di cottura
30-35 min
Porzioni Tempo di preparazione
4-6 20 min
Tempo di cottura
30-35 min
Ingredienti
Per la pasta brisée
  • 250 g di farina tipo 0
  • 100 g di acqua
  • 70 g di olio di mais
  • 20 g di olio extravergine d'oliva
  • origano secco
  • sale
Per il ripieno
  • 1 porro
  • 1 patata
  • 2 zucchine
  • 80 g di Taleggio
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
Per la brisée
  1. In una terrina mescolate la metà della farina con l'acqua, l'olio di mais e di oliva, un pizzico di sale e l'origano sbriciolato, avendo cura di aggiungere il resto della farina mano a mano che l'impasto la assorbe.
  2. Versate il composto sulla spianatoia e impastate a mano finché non avrete ottenuto un impasto elastico e omogeneo. Formate una palla coperta con della pellicola e riponete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Per il ripieno
  1. Pulite il porro molto bene e tagliatelo a rondelle fini, utilizzando anche la parte esterna, purché in buono stato di conservazione; pelate la patata, lavatela e riducetela in pezzetti.
  2. In una casseruola versate un cucchiaio di olio e aggiungete porro e patata facendoli rosolare leggermente, quindi bagnate con un bicchiere di acqua, una presa di sale e cuocete per circa 10 minuti e comunque finché la patata risulterà abbastanza tenera. Se l’acqua dovesse assorbirsi tutta durante la cottura, aggiungetene qualche cucchiaio. Spegnete e lasciate intiepidire, poi versate nel mixer e frullate il tutto, con una spolverata di noce moscata grattugiata.
  3. Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele rosolare velocemente in padella con il restante olio per circa 5 minuti, salate e spegnete. Tagliate a pezzetti il formaggio Taleggio e conservatelo a parte.
Per la crostata
  1. Preriscaldate il forno a 180° e stendete la pasta dello spessore di 3-4 mm. Rivestite una tortiera da crostata con della carta forno, oppure ungetela con olio e spolverate di farina.
  2. Adagiatevi la brisée e praticate dei buchini sulla pasta con i rebbi della forchetta in modo da far uscire meglio il vapore: farcite la crostata con la crema di porri ben livellata, aggiungete qualche pezzetto di Taleggio, le zucchine disposte a raggera e spolverate di semi di sesamo.
  3. Infornate e cuocete per circa 20-25 minuti. A 10 minuti dal termine della cottura, disponete sulla crostata i pezzi di Taleggio restanti, in modo che si fondano e si dorino al caldo. Lasciate intiepidire un poco prima di affettare e servire.
    Crostata all'origano
Appunti

E' chiaro che qualsiasi altro tipo di formaggio di vostro gradimento, purché a pasta morbida, andrà benissimo ugualmente. Il Taleggio però conferisce un gusto più deciso che trovo stia molto bene con quello delicato del porro e della zucchina.

Condividi questa Ricetta
 
brisée naturale pasta brisée porri semi di sesamo Taleggio torta salata zucchine
« Budino di cachi alla cannella con salsa di pere
Che cos’è un G.A.S. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più