La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
29 Agosto 2016

Biscotti al cioccolato con lievito naturale

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, Le Riciclette, le ricette del riciclo

Biscotti-con-esubero-di-pasta-madre

La maratona del rinfresco non è finita. Parliamo di pasta madre, ovviamente, e come dicevo in un post precedente, è una delle prime cose di cui occuparsi in cucina dopo un periodo prolungato di assenza.

Tra le tante possibilità — e su questo blog ne trovate alcune — ho sperimentato una ricetta dolce, realizzando questi biscottini al cacao. Il risultato non è niente male e per la prima colazione sono una soluzione perfetta.

Sono molto semplici, sia nella preparazione che negli ingredienti, e proprio per questo motivo si prestano ad essere arricchiti con ingredienti a piacere, come cocco, frutta secca e frutta fresca, spezie.

E’ solo la base per le vostre ricette fantasiose. Condividetele su questo blog!

Biscotti al cioccolato con lievito naturale
Print Recipe
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min
Biscotti al cioccolato con lievito naturale
Print Recipe
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 100 g di pasta madre in esubero dal rinfresco
  • 300 g di farina di grano tenero tipo 0
  • 120 g di di zucchero di canna integrale
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • 100 ml di latte di soia
  • 80 g di burro
Istruzioni
  1. Sciogliete la pasta madre nel latte tiepido e lasciate riposare una decina di minuti.
  2. Sbattete le uova con lo zucchero per renderle spumose, poi unite a filo il burro fuso, ma appena tiepido ed amalgamate bene. Unite questo composto alla pasta madre alternandolo con la farina.
  3. Impastate bene gli ingredienti riuniti in una ciotola e in ultimo aggiungete il cacao. L'impasto finale dovrà essere simile a quello delle polpette, quindi morbido ma lavorabile con le mani. Lasciate riposare circa un'ora e mezza nella ciotola coperta.
  4. Raccogliete un cucchiaino di impasto e lavoratelo con le mani per dargli una forma rotonda e un po' schiacciata -- come se doveste fare una polpetta -- poi adagiatelo sulla teglia rivestita di carta forno. Procedete così fino ad esaurimento dell'impasto.
  5. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare i biscotti e spolverateli di zucchero a velo. Si conservano in sacchetti per alimenti o meglio ancora in una scatola di metallo per biscotti.
Appunti

Sono ancora più buoni se li arricchite con aromi come cannella e anice, oppure con semi e frutta secca come uvetta, pinoli, noci ecc.

Condividi questa Ricetta
 
biscotti cacao pasta madre
« Focaccia alla ricotta e fiori di zucca con esubero di pasta madre
Frittata di farina di ceci alle zucchine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo