La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
21 Marzo 2016

Colombine

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci

Colombine

Questi biscotti sono perfetti per la tavola delle festività pasquali, con le mandorle e la buccia di arancia che, unitamente alla forma dello stampino, ricordano i profumi del tipico dolce di Pasqua.

Sono relativamente semplici da preparare e, sebbene qui ve li presento privi di uova, burro e latte vaccino, hanno tutto il gusto dei biscotti casalinghi.

Se poi siete in vena di colore, potete utilizzare coloranti naturali per dipingere le vostre Colombine con la ghiaccia reale, anch’essa rigorosamente senza albume.

Colombine
Print Recipe
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 20 min
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 20 min
Colombine
Print Recipe
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 20 min
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 20 min
Ingredienti
  • 300 g di farina
  • 150 ml di latte di mandorle
  • 50 gr di mandorle
  • 50 ml di di olio di semi di girasole
  • 110 g di zucchero di canna integrale
  • 8 g di cremor tartaro
  • 1 arancia
  • zucchero a velo
  • sale
Istruzioni
  1. Tritate le mandorle, grattugiate la buccia dell'arancia e unitele alla farina. Aggiungete anche lo zucchero e il lievito, mischiate bene e poi, sempre mescolando, versate l'olio, il latte, e un pizzico di sale.
  2. Impastate tanto quanto basta per rendere l'impasto lavorabile, fatene una palla e lasciatela riposare 20 minuti al fresco.
  3. Sul piano infarinato tirate la pasta alta circa 4-5 cm e utilizzando lo stampino a forma di colomba, create i biscotti della stessa misura. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, o comunque finché diventano dorati in superficie.
  4. Una volta fredde, cospargete una parte di Colombine con lo zucchero a velo puro. Per creare le goccioline invece, fate la ghiaccia reale -- in questo caso vegana è meglio.
  5. Scaldate l'acqua in un pentolino, sciogliete a fuoco spento lo zucchero a velo e utilizzate subito. La proporzione è di 1 a 8, cioè una parte di acqua e 8 di zucchero a velo (per esempio 15 g e 125 ml), che potete poi colorare con i colori alimentari o aromatizzare con gocce di estratto di vaniglia, limone, arancia tenendo sempre d'occhio le proporzioni. Per stabilizzare maggiormente la glassa potete aggiungere all'acqua calda un pizzico di gelificante naturale.
Appunti

Per realizzare le Colombine ho utilizzato 150 g di farina integrale e 150 g di farina fioretto di mais, in questo modo la dose di liquidi è sufficiente all'impasto. Ovviamente potete usare la farina che preferite.

Se però vedete che il composto è troppo secco, potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua o di latte di mandorle in più, senza esagerare! La regola che vale sempre è quella di unire i liquidi poco per volta e lasciare che vengano ben assorbiti, prima di procedere ad aggiungerne altri.

Condividi questa Ricetta
 
biscotti colomba pasquale ghiaccia reale vegan
« Amaranto con misto di ortaggi
Tris di cereali e legumi con salsa alla senape »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più