Sono sempre più di corsa da quando la scuola è iniziata e gli impegni si accavallano. Ogni giorno passo allo scanner la mia memoria in cerca di ricette rapide per riuscire a sfamare tutti senza impiccarmi tra una cosa e l’altra e, devo dire, c’è un ingrediente che è sempre una garanzia di velocità e soddisfazione: il cuscus! Continua a leggere
Archivi
Hamburger di baccelli di fagioli e bucce di carota con salsa tzatziki
E’ vero, non sempre è possibile utilizzare gli scarti della pulizia delle verdure, ma nel caso dei fagioli borlotti si può e si deve direi, vista la golosità di questi Hamburger di baccelli e bucce di carota! Questa ricetta stile fast-food in verità di “fast” ha molto poco, ma è realizzata nel pieno spirito riuso, riciclo, non spreco #stopfoodwaste ma con calma eh?, molto slow!
Continua a leggere
Quinoa al succo di pomodoro con gazpacho
Il gazpacho è una di quelle ricette che mi ha sempre destato una certa diffidenza, perché la prima volta che ne ho sentito parlare ero bambina e, nel leggerla, mi sono immaginata una minestra di peperoni fredda… Non amavo i peperoni, detestavo le minestre, il connubio mi è sembrato inaccettabile! Risultato, mai più neppure preso il piatto in considerazione. Continua a leggere
Fagiolini e sgombro in guazzetto
E’ di stagione ed è ricco di sapore, oltre che dei famosi grassi omega-3 protettori del cuore. Nel Mediterraneo abbonda, anche se negli ultimi anni la pesca sconsiderata dei paesi del nord Europa ne ha messo a rischio la sostenibilità. Continua a leggere
Pomodori ripieni di quinoa
La quinoa è un falso cereale con proprietà straordinarie. Il “grano de oro” o “madre di tutti i semi”, così chiamata dagli Inca che per primi ne scoprirono i benefici, è una pianta annuale che appartiene alla stessa famiglia delle barbabietole e di cui un tempo si consumavano anche le foglie. Continua a leggere