Le conchiglie sono un formato di pasta che non fa prigionieri: o lo ami oppure lo detesti. A me piace quel suo farsi contenitore di sughi, una nicchia nella quale si nasconde il condimento. Ad ogni forchettata non sai mai se ci troverai dentro una lieta sorpresa oppure una goccia di salsa. La trovo una pasta divertente. Continua a leggere
Archivi
Hamburger di baccelli di fagioli e bucce di carota con salsa tzatziki
E’ vero, non sempre è possibile utilizzare gli scarti della pulizia delle verdure, ma nel caso dei fagioli borlotti si può e si deve direi, vista la golosità di questi Hamburger di baccelli e bucce di carota! Questa ricetta stile fast-food in verità di “fast” ha molto poco, ma è realizzata nel pieno spirito riuso, riciclo, non spreco #stopfoodwaste ma con calma eh?, molto slow!
Continua a leggere
Sfoglia di melanzane e Cuscus di ceci e salicornia
Ecco, sono tornata dalle vacanze, questa è la cartolina di arrivederci. Me le sono davvero godute perché avevo bisogno di riposo, mi aspettano un autunno e un inverno piuttosto pesanti, con un trasloco, l’inizio della scuola nuova per il “piccolo” di casa e altri problemi più o meno importanti da gestire. Non sono ancora tornata con la testa a dire il vero, sono sempre là, a bordo mare, con l’acqua cristallina e i pesci che nuotano, il sole caldo e la leggera brezza delle isole greche… Continua a leggere
Cicoria ripassata con tofu alla curcuma e frittura di rapa rossa
In questa caldissima estate, ogni tanto qualcosa di cotto bisogna pur farlo, e la cicoria della spettacolare cassetta di ortaggi del G.A.S., come altro si può mangiare se non lessata e ripassata in padella? Un po’ dell’amaro se ne va con la cottura in acqua e resta solo il gusto particolare esaltato da una ricetta semplice, semplice. Continua a leggere
Spaghetti di zucchine e porri con frutti di capperi e zenzero
Quest’estate abbiamo deciso di andare in Grecia. Sì, lo so bene che la situazione è piuttosto critica, ma credo che non precipiterà e che anzi, portare liquidità a questo Paese, anche nel nostro piccolo, contribuendo col turismo, potrebbe essere di giovamento.
Della Grecia ho splendidi ricordi, negli anni l’ho frequentata molte volte e ogni vacanza è stata una scoperta e una sorpresa. Superfluo parlare dei paesaggi, del mare cristallino, dei paesini colorati di bianco e blu che risaltano sullo sfondo del cielo turchese e del mare. Superfluo parlare dell’ospitalità greca, un caldo abbraccio un po’ mediterraneo e un po’ orientale, delle taverne in collina e dei locali trendy sul mare, dei vicoli e dei negozietti turistici. Continua a leggere