La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
28 Febbraio 2018

Umido di fagioli cannellini con quinoa

By La Rapa Rossa From I Cereali, Proteine Vegetali

Umido-di-fagioli-con-quinoa

Ci sono piatti che ti fanno subito allegria con i colori o con i profumi, che magari evocano ricordi piacevoli.

Nel guardare questi Umido di fagioli cannellini e quinoa, mi rallegro del rosso brillante, mi inebrio del profumo caldo del soffritto e subito mi vien voglia di sedermi a tavola!

Sarà perché uno dei primissimi piatti che ho imparato a fare da ragazzina era proprio a base di fagioli — fagioli all’uccelletto, appunto –, sarà perché a quei tempi mio padre leggeva  i fumetti di Tex Willer, che spesso li mangiava, in ogni caso mi sono sempre piaciuti e li cucino volentieri.

Oggi ve li presento in una versione gluten free, che è adatta a tutti.

La quinoa la conoscete già, ma per rinfrescarvi le idee leggete qui, è inserito nella dicitura dei cereali pur non essendolo veramente, ed è totalmente privo di glutine. Ha un’ottima resa che lo rende un buon ingrediente anche per impasti, tipo hamburger vegetali. La quinoa dal punto di vista nutrizionale è una bomba di nutrienti, perciò ve la raccomando per un piatto completo, ma all’occorrenza potete utilizzare anche del buon riso integrale lessato per assorbimento.

Per quanto riguarda il pomodoro: quando trovate la salsa, nei miei piatti fuori stagione, trattasi sempre e solo di passata che ho realizzato ad agosto e conservo proprio per gustarla durante l’inverno. Tuttavia, se non avete un buon prodotto a disposizione, potete sostituirla con una passata biologica, oppure con una salsa a base di barbabietola.

Sulle erbe aromatiche, invece, c’è solo da sbizzarrirsi, pertanto libera scelta a seconda del vostro gusto!

Umido di fagioli cannellini con quinoa
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Umido di fagioli cannellini con quinoa
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Ingredienti
  • 300 g di fagioli cannellini lessati
  • 200 g di quinoa
  • 220 ml di passata di pomodoro
  • 400 ml di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lavate accuratamente la quinoa, sciacquandola più volte con acqua pulita per eliminare le saponine. Lessatela nel brodo vegetale leggermente salato. Ci vorranno circa 20 minuti.
  2. Intanto preparate un soffritto con due cucchiai di olio e la cipolla tritata finemente; fate attenzione a non bruciarla, nel caso versate qualche cucchiaio di acqua o di brodo. In ultimo, aggiungete le foglioline tritate delle erbe aromatiche, spegnete e lasciate in infusione almeno 5 minuti.
  3. Scolate la quinoa e conditela con il soffritto aromatico, poi realizzate delle quenelle aiutandovi con due cucchiai.
  4. In una padella versate l'olio e lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato. Fate rosolare senza bruciare, poi unite la passata di pomodoro e cuocete per 10 minuti. Aggiungete anche i fagioli, scolati della loro acqua di cottura, e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Aggiustate di sale.
  5. Servite i fagioli in salsa rossa con le quenelle di quinoa alle erbe e una spolverata di pepe grattugiato fresco.
Appunti

Nel caso partiate dai fagioli secchi, procedete alla cottura come indicato qui. Tenete conto però che ci vorranno tempi più lunghi.

Al posto del brodo vegetale, per lessare la quinoa potete utilizzare semplice acqua leggermente salata, nella proporzione indicata.

Tra le erbe aromatiche io ho scelto l'erba limoncina che tengo in un vaso al riparo; tuttavia con i fagioli stanno benissimo anche rosmarino, alloro, salvia e timo.

Per la passata di pomodoro invece, sono certa avrete seguito le mie indicazioni di questo post .

Se così non fosse, potete anche realizzare una salsa macrobiotica a base di barbabietola (a presto il link nel blog!).

Condividi questa Ricetta
 
erbe aromatiche fagioli cannellini gluten free quinoa secondo
« Grano saraceno con crema di carciofi e radicchio
Sformato di spinaci e farina di ceci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo