La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
12 Novembre 2014

Setain con panatura di amaranto soffiato su letto di erbette

By La Rapa Rossa From Le Proteine, Proteine Vegetali

 

Seitan impanato all'amaranto

Ho acquistato recentemente l’amaranto soffiato per curiosità, non l’avevo mai visto né utilizzato. Si presenta come un insieme di minuscoli pallini leggerissimi, ricorda un po’ la consistenza del polistirolo, avete presente no, che quando tocchi un pallino si appiccica alle mani e non riesci più a liberartene oppure vola via. Ne ho già consumato una parte nel muesli della colazione, adesso però devo utilizzare ciò che resta e così ho provato a pensarlo come ingrediente per una panatura più leggera.
Ne è scaturita una versione superveloce del seitan davvero interessante e saporita, grazie alla marinatura velocissima nel shoyu. Ma se in casa lo shoyu non lo avete, non preoccupatevi, basterà seguire la variante nella sezione Appunti della ricetta.

Setain con panatura di amaranto soffiato su letto di erbette
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 porzioni 15 min
Tempo di cottura
10 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 porzioni 15 min
Tempo di cottura
10 min
Setain con panatura di amaranto soffiato su letto di erbette
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 porzioni 15 min
Tempo di cottura
10 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 porzioni 15 min
Tempo di cottura
10 min
Ingredienti
  • 450 gr di setain al naturale
  • 500 gr di erbette fresche
  • 3 cucchiai di amaranto soffiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di shoyu
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Mondate le erbette, scolatele con una centrifuga per insalata e saltatele rapidamente in padella con un filo d’olio ben caldo e lo spicchio d’aglio in camicia (ossia schiacciato con la lama piatta del coltello e ancora con la buccia), finché i gambi risultino abbastanza teneri. Ci vorranno circa 5 minuti. Togliete l'aglio, salate e tenete in caldo.
  2. Tagliate il seitan a fettine abbastanza sottili e passatele nella salsa shoyu, poi nell’amaranto soffiato, premendo bene con le mani da tutti i lati. Cuocete in padella con un filo d’olio per circa 8 minuti da ambo i lati, fino a rosolatura. Servite il seitan adagiato sulle erbette saltate.
Appunti

Se in casa non avete lo shoyu, sostituitelo passando le fettine di seitan in una marinatura ottenuta emulsionando un filo d'olio con un cucchiaio di succo di limone e un pizzico di sale.

Condividi questa Ricetta
 
amaranto erbette setain
« Gli ingredienti speciali dalla Macrobiotica: istruzioni per l’uso
Pesto di zucchine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo