Mi piace un sacco il cùscus comunque lo si prepari, con pesce o verdure. Lo trovo gustoso e dà subito un tocco un po’ arabeggiante alla tavola, sebbene sia ben rappresentato anche dalla nostra Sicilia, che ne ha fatto un piatto della tradizione locale, tanto da promuoverlo dedicandogli un festival. Continua a leggere
Archivi
Polenta nera di miglio con ragù di tofu
Questa ricetta si ispira ad un piatto della tradizione toscana che ho mangiato a casa di amici qualche anno fa: la polenta morbida di cavolo nero. Io l’ho reinterpretata con il miglio — che è uno dei cereali più versatili che conosca — e un ragù di tofu che colora il piatto e lo completa, rendendolo quasi un piatto unico. Continua a leggere
Pollo in cottura passiva con salsa tonnata e guacamole
La Rapa Rossa aderisce all’undicesima giornata per il Risparmio Energetico #MilluminoDiMeno con… cos’altro se non una ricetta a basso impatto? Pollo in cottura passiva con salsa tonnata e guacamole, da cucinare subito, per gustarlo questa sera in una cenetta ovviamente a lume di candela! Continua a leggere
Hamburger di tofu e zucca con orecchiette trifolate
A chi non piacciono gli hamburger? Con o senza salse, come gli Hamburger di tofu e zucca, sono un secondo sempre gradito. Se poi li accompagniamo con patatine — magari al forno e di zucca come queste — e pane fresco, sfido a non farsi venire l’acquolina in bocca!
Spätzle con ortaggi su crema di zucca
Gli spätzle mi piacciono un sacco perché sono una pasta veloce da fare e risulta sempre gustosa. Sono tipo dei piccoli gnocchi dalla forma irregolare a base di farina e uova, cotti nell’acqua bollente salata e poi conditi. In Tirolo sono molto spesso a base di spinaci e vengono conditi con burro e speck. Continua a leggere