La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivio Categoria: Le Riciclette, le ricette del riciclo

4 Aprile 2017

Riso basmati al coriandolo e ratatouille di zucchine e carciofi

By La Rapa Rossa From I Cereali, Le Riciclette, le ricette del riciclo, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Riso-basmati-e-ratatouille

Il riso basmati ha la particolarità di essere profumatissimo, di avere una buona resa, perché il suo chicco allungato in cottura cresce molto, e di avere un indice glicemico più basso del riso comune bianco, per intenderci quello cui siamo abituati per tradizione. Passiamo infatti da un indice 80, ad un 53 per il basmati raffinato e un 45 per quello integrale, cosa non da poco per chi deve tenere sotto controllo la glicemia.

Detto questo, io lo cucino perché mi piace moltissimo e su alcuni piatti è davvero indispensabile, per esempio nella ricetta Riso basmati speziato, e in generale in ricette etniche, laddove è previsto l’accompagnamento con spezie e curry. Continua a leggere →

carciofi coriandolo gluten free gomasio riso basmati secondo tofu tortino di riso vegan zucchine
20 Febbraio 2017

Pancakes con esubero di licoli

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo, Lievitati e Torte Salate Lascia un commento

pancake-con-licoli-esubero

Abbiamo parlato soltanto pochi giorni fa di licoli ed oggi era indispensabile fornirvi qualche strumento per il recupero degli esuberi da rinfresco.

Lo sapete ormai che questo è un mio pallino: non sprecare è una regola che mi impongo ogni giorno, in qualsiasi cosa faccio, ma soprattutto quando si tratta di cibo. Trovo che sia davvero un delitto gettare anche solo una piccola parte di quanto potrebbe essere ancora consumato, quando esiste  ancora chi ha poco o quasi nulla e per il quale il nostro sprecare potrebbe rappresentare addirittura la sopravvivenza.

Forse sono discorsi troppi impegnati per un blog di cucina? Non credo proprio. Anzi, il mondo della ristorazione e dell’alimentazione in ogni sua sfaccettatura e con ogni mezzo dovrebbe proteggere e farsi portavoce attivo delle regole anti-spreco. Continua a leggere →

licoli lievito naturale mela pancake
24 Ottobre 2016

Crema di foglie di ravanello e porri con pane alla zucca

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Crema-di-ravanelli

E niente, piove. Una zuppetta sarebbe l’ideale, bella calda ma leggera, colorata e facile facile…

Questo era il pensiero in famiglia ieri sera, ma direi che affacciandomi fuori, lo stesso desiderio di caldo, casa, tepore familiare, va bene anche oggi…

Continua a leggere →

pane patate porri ravanelli zucca zuppa
13 Ottobre 2016

Medaglioni di lupini con salsa rossa aromatica

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo, Proteine Vegetali, Salse e Condimenti Lascia un commento

Medaglioni-di-lupini-con-salsa

Vivo da anni una diatriba tra me e il lupino fresco. Mi piace mangiucchiarlo come stuzzichino, anche per un aperitivo, ma inevitabilmente dopo un po’ mi viene a noia e allora l’abbandono.

Il problema è che la confezione di solito è da mezzo chilo, perciò siccome ovviamente non li butto — non sia mai!  — li ripongo in frigorifero dove restano per giorni ad osservarmi ogni volta che lo apro, finché dopo averli nascosti dietro a ciotole, vasetti di yogurt e sacchetti di verdura, mi accorgo d’incanto che esistono ancora, ma ormai il loro colore è virato sul verde e sono ricoperti di una patina davvero poco invitante… Continua a leggere →

hamburger lupini peperoni pomodori secchi salsa
29 Agosto 2016

Biscotti al cioccolato con lievito naturale

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, Le Riciclette, le ricette del riciclo Lascia un commento

Biscotti-con-esubero-di-pasta-madre

La maratona del rinfresco non è finita. Parliamo di pasta madre, ovviamente, e come dicevo in un post precedente, è una delle prime cose di cui occuparsi in cucina dopo un periodo prolungato di assenza.

Continua a leggere →

biscotti cacao pasta madre
« Pagina precedente
Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più