La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
13 Ottobre 2016

Medaglioni di lupini con salsa rossa aromatica

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo, Proteine Vegetali, Salse e Condimenti

Medaglioni-di-lupini-con-salsa

Vivo da anni una diatriba tra me e il lupino fresco. Mi piace mangiucchiarlo come stuzzichino, anche per un aperitivo, ma inevitabilmente dopo un po’ mi viene a noia e allora l’abbandono.

Il problema è che la confezione di solito è da mezzo chilo, perciò siccome ovviamente non li butto — non sia mai!  — li ripongo in frigorifero dove restano per giorni ad osservarmi ogni volta che lo apro, finché dopo averli nascosti dietro a ciotole, vasetti di yogurt e sacchetti di verdura, mi accorgo d’incanto che esistono ancora, ma ormai il loro colore è virato sul verde e sono ricoperti di una patina davvero poco invitante…

Alla fine quindi li butto. E poi mi sento in colpa. Allora non li compro. Mai.

Tranne ieri… E si è ripetuto il siparietto di sempre. Spizzicato e poi abbandonato.

Ma questa volta, ho la soluzione: faccio i medaglioni! Che poi sono tipo hamburger, con qualche aggiunta e una salsina super stuzzicante.

Così risolvo anche il senso di colpa, no?, che già ce ne facciamo abbastanza per mille altri motivi più seri di questo.

Il lupino è un legume, davvero di antica tradizione in Italia, e come tale è ricco di proteine — 37 grammi ogni 100 di prodotto — ma anche di carboidrati e di calcio, potassio, vitamine A e B e Omega 3. Ha un sapore amaro, per questo motivo viene trattato a lungo prima di essere consumato con un ripetuto ammollo e un laborioso lavaggio. Quelli acquistati già cotti, solitamente sono lessati in salamoia e poi lavati.

Bene, provate e poi lasciate il vostro commento e i suggerimenti di varianti.

Medaglioni di lupini con salsa rossa aromatica
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
18 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
18 min
Medaglioni di lupini con salsa rossa aromatica
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
18 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
18 min
Ingredienti
  • 450 g di lupini già cotti
  • 2 patate
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperone rosso e giallo
  • 3 pomodori secchi
  • 3 pomodori ciliegino
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 6 foglie di basilico
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lessate le patate lavate, poi pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Salate e tenete da parte.
  2. Eliminate la buccia dai lupini già sciacquati dalla salamoia. Lavate i peperoni e tagliate da ognuno una falda e dividetela in pezzetti -- il resto potete tenerlo per altre preparazioni. Frullate i lupini con i peperoni, lo spicchio d'aglio, 3 foglie di basilico e un cucchiaio di olio.
  3. Unite le patate ai lupini frullati, salate e pepate. Con le mani raccogliete un pugno di macinato e formate un medaglione. Adagiatelo sulla placca da forno oleata oppure sopra della carta forno e procedete così fino a terminare il composto.
  4. Spennellate i medaglioni con un cucchiaio di olio, poi cuoceteli in forno caldo a 180° per 15 minuti. Proseguite altri 3 minuti con il grill a potenza medio-alta.
  5. Intanto preparate la salsa. Fate ammorbidire i pomodori secchi, sbollentandoli in acqua per qualche minuto. Scolateli e tagliateli a pezzetti.
  6. Lavate i pomodori e tagliate anch'essi a pezzetti. Frullate i pomodori secchi con quelli freschi, il basilico rimasto, i capperi dissalati e un filo d'olio. Se necessario aggiungete un pizzico di sale.
  7. Servite i medaglioni accompagnandoli con insalata fresca e la salsa rossa.
Appunti

Se gradite i gusti più decisi, potete aggiungere alla salsa rossa una punta di harissa e un pezzetto di peperone verde.

Condividi questa Ricetta
 
hamburger lupini peperoni pomodori secchi salsa
« Non tutto il biologico è illogico
Pasta e fagioli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo