La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivio tag: verdure fermentate

11 Novembre 2019

Kimchi

By La Rapa Rossa From Autoproduzione, Ortaggi di Terra, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento
Kimchi e riso basmati

Il Kimchi è uno dei cibi fermentati più facile da realizzare a casa.

E’ un piatto fondamentale della cucina coreana che viene preparato in casa in autunno per consumarlo durante tutto l’inverno e la primavera.

Il rito di preparazione del Kimchi è molto simile a quello che coinvolgeva, soprattutto in passato, le famiglie italiane nella preparazione della salsa di pomodoro, quando l’intera famiglia allargata si radunava a fine agosto intorno a quintali di pomodori e pentoloni in cui far sobbollire per lungo tempo il nettare rosso. Tutti contribuivano alla realizzazione delle conserve — anche di altre verdure, oltre che di pomodoro — per fare scorta invernale dei prodotti che la stagione offriva riccamente in estate.

Così è per le famiglie coreane che il Kimchi lo consumano tutto l’anno come accompagnamento a quasi tutti i piatti e che gode di una antichissima tradizione, nonché di numerose e variegate ricette che vengono tramandate di famiglia in famiglia e che possono variare sensibilmente sia per ingredienti che per metodo.

Noi vi parleremo solo del Kimchi quale cibo fermentato, perciò ricco di probiotici, e unicamente di quello che vede tra i suoi ingredienti obbligatoriamente il cavolo cinese, il cipollotto, l’aglio, lo zenzero e il peperoncino, con l’aggiunta di altri elementi che ne caratterizzano ulteriormente il sapore.

Essendo il Kimchi un alimento fermentato, va prestata un po’ di attenzione nella sua preparazione, anche se occorre sottolineare che tra i cibi fermentati, il Kimchi è tra i più sicuri poiché la presenza di peperoncino, aglio e zenzero contribuiscono assai al controllo di eventuali muffe e batteri e ad una buona conservazione.

I passaggi sono abbastanza numerosi ma molto semplici e, senza fretta, diventano anche divertenti se fatti in compagnia. Il risultato finale potrà essere gustato già dopo quindici giorni, ma è inutile dire che più stagiona più diventa buono. Vedete voi.

Armatevi di vasi di vetro da mezzo o da litro ben lavati e sterilizzati, tappi nuovi, schiaccini di plastica adatti alle conserve e guanti per alimenti.

Le dosi indicate nella ricetta del Kimchi sono per un cavolo cinese intero; se volete farne di più, moltiplicate enne volte quanti sono i cavoli che intendete conservare. Accompagnatelo con riso bianco bollito.

cavolo cinese probiotici verdure fermentate

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo