La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
21 Novembre 2016

Sformato di quinoa e lenticchie con insalata di cavoli, mele e noci

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali

Sformato-di-quinoa-e-lenticchie-con-insalata-di-cavoli

Ve lo dico subito: questa ricetta è a rischio dipendenza!

Sì perché la quinoa con le lenticchie è un mix eccellente energizzante e proteico, se poi lo unite all’insalata di cavolo verza e cappuccio crudi, che hanno quel gusto brioso ma sono anche ricchi di calcio e ferro, addolciti da fettine di mela un po’ acidula e noci belle carnose, bè, vi avviso, non so se riuscirete ad alzarvi da tavola finché non avrete visto la fine di ogni singolo chicco di quinoa e ogni strisciolina di verza!

Posso solo aggiungere che dal punto di vista nutrizionale a questo piatto non manca praticamente nulla — ci sono anche gli Omega3 e il fosforo! —  e che il connubio tra cotto e crudo stimolerà la vostra digestione, rendendo assai piacevole anche il dopo-pasto.

Che cosa sia la quinoa ormai dovreste saperlo se seguite questo blog, ma nel caso potrete trovare supporto qui e qui. 

Per quanto riguarda la mela, utilizzate una qualità un po’ acidula e aspra, anche la Granny Smith se vi piace un gusto deciso, oppure l’ Annurca andrà benissimo.

Sformato di quinoa e lenticchie con insalata di cavoli, mele e noci
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
25 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
25 min
Sformato di quinoa e lenticchie con insalata di cavoli, mele e noci
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
25 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
25 min
Ingredienti
  • 200 g di quinoa
  • 200 g di lenticchie
  • 1/2 cavolo cappuccio rosso
  • 1/2 cavolo verza
  • 1 mela
  • 8 noci
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • acidulato di Umeboshi (oppure succo di limone)
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate la quinoa a lungo con poca acqua corrente, poi lessatela con acqua leggermente salata. Ci vorranno 20 minuti circa.
  2. Lavate le lenticchie e scolatele bene, poi fatele tostare leggermente in una casseruola con un cucchiaio di olio e l'aglio sbucciato e tagliato a metà. Dopo alcuni minuti, versate abbondante acqua, l'alloro e cuocete per circa 25 minuti, avendo cura di salare soltanto alla fine.
  3. Intanto che proseguono le cotture, lavate i cavoli e tagliateli a julienne sottilissima. Lavate anche la mela e tagliatele a fettine molto sottili con la buccia -- se le preparate con anticipo, spruzzatele con un goccio di limone per evitare che anneriscano.
  4. Preparate un condimento con acidulato di umeboshi e olio -- se invece utilizzate il limone al posto dell'acidulato, non scordatevi il sale! -- e irrorate i cavoli versati in una scodella da portata. Aggiungete anche i gherigli delle noci, interi o a pezzetti, e le fettine di mela.
  5. Riunite la quinoa scolata alle lenticchie private dell'aglio e dell'alloro, anch'esse scolate dal brodo di cottura, che avrete comunque conservato, per aggiungervene qualche cucchiaio se necessario. Versate alcuni cucchiai del composto in uno stampino rotondo appoggiato al piatto di servizio, pressando leggermente.
  6. Togliete lo stampino e accompagnate lo sformato con l'insalata di cavoli, mele e noci.
Condividi questa Ricetta
 
acidulato di umeboshi cavolo cappuccio rosso lenticchie mele noci quinoa sformato verza
« Muffins con gocce di cioccolato e uvetta senza zucchero
Cardi gratinati »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo