La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
26 Aprile 2020

Polpettone di lenticchie

By La Rapa Rossa From Proteine Vegetali

Il Polpettone di lenticchie è un piatto totalmente vegano che non lascia insoddisfatti neppure i più ostinati onnivori e che amo cucinare di tanto in tanto.

Sembra molto elaborato ma in realtà è piuttosto rapido e di facile realizzazione.

Secondo me, il polpettone di lenticchie accompagnato da sugo di pomodoro esprime il massimo del gusto, ma anche con un umido di verdure può abbinarsi egregiamente: l’importante è che ci sia una componente “sugosa” per equilibrare il piatto, il che vale anche per un polpettone tradizionale.

Si può anche riscaldare, sempre che riusciate ad avanzarne una fettina!

Polpettone di lenticchie
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
30 min
Polpettone di lenticchie
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
30 min
Ingredienti
  • 400 g di lenticchie già cotte
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di noci
  • 2 cipolle piccole
  • pangrattato
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Affettate una cipolla e rosolatela in padella con 1 cucchiaio di olio, aggiungete le lenticchie e fate insaporire. Frullate la frutta secca e tenetela da parte.
  2. Versate nel mixer le lenticchie e la cipolla rimasta pulita e tagliata grossolanamente: frullate a lungo fino a formare un composto omogeneo, aggiungendo un filo d’acqua per aiutarvi. Salate e pepate.
  3. Versate nel composto la granella di noci e mandorle e mescolate, poi aggiungete pangrattato quanto basta per compattare bene il composto, che deve risultare ben sodo.
  4. Spennellate di olio un foglio di carta forno, posizionatevi sopra il polpettone e con le mani dategli la forma cilindrica consueta, poi avvolgetelo ben stretto nella carta e posatelo in una pirofila con un filo di acqua. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.
  5. Lasciate intiepidire, poi affettatelo e servitelo con sugo di pomodoro ben caldo.
Appunti

Se siete vegetariani, potete insaporire ulteriormente il polpettone con del parmigiano grattugiato, inserendo l'ingrediente nell'impasto.

Condividi questa Ricetta
 
lenticchie polpettone secondo vegano
« Hamburger vegetale
Pakora »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo