La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
8 Aprile 2015

Pizzaiola di seitan e tofu con olive

By La Rapa Rossa From Le Proteine, Proteine Vegetali

pizzaiola-di-seitan-e-tofu-con-olive

Tra qualche mese avremo finalmente a disposizione il pomodoro fresco, succulento e dolce. Intanto però possiamo dar fondo alla scorta di passata — sempre che l’abbiate preparata durante l’estate  — oppure possiamo acquistare un buon prodotto biologico e dar vita alla Pizzaiola di seitan e tofu con olive, un secondo gustoso che necessita di pane fresco da inzuppare.

Ogni giorno di più mi sto convincendo che le proteine vegetali alternative lasciano spazio alla fantasia, perché offrono mille possibilità di condimento. Magari sono un poco più rigide sui metodi di cottura, ma si prestano ad essere “vestite” in svariati modi che trovo molto gradevoli.

Vi suggerisco di iniziare con lo sperimentare tofu e seitan con le ricette per la preparazione della carne a cui siete più affezionati, tenendo sempre d’occhio le cotture, che in questo caso sono più brevi. Il seitan in particolare si può preparare davvero come una qualsiasi fettina di carne, quindi scottata, impanata, in umido, arrosto, insomma non ci sono molti limiti e non è difficile sperimentare, perché è un prodotto di uso molto semplice.

La ricetta della Pizzaiola di seitan e tofu con olive, per esempio, è nata perché avevo sfornato il pane naturale la sera prima ed emanava ancora un profumo che volevo assaporare al più presto: non poteva che essere una ricetta con intingolo a darmi soddisfazione, et voilà!

Io adoro le olive nere greche kalamata, ma la ricetta è buonissima anche con le olive taggiasche, perciò tra gli ingredienti c’è una voce generica; l’origano secco invece potete sostituirlo con quello fresco ovviamente, anzi sarebbe meglio, ma in questo momento ahimè!, sul mio orto da davanzale non ce n’è proprio, quindi mi sono accontentata…


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Pizzaiola di seitan e tofu alle olive
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Pizzaiola di seitan e tofu alle olive
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 200 g di seitan
  • 200 g di tofu
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 10 olive nere
  • 10 olive verdi
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • origano
  • sale
Istruzioni
  1. Tagliate seitan e tofu a cubi regolari. Denocciolate le olive e tagliatele a metà.
  2. In una casseruola rosolate in due cucchiai di olio gli spicchi d’aglio pelati e tagliati a metà, poi aggiungete le olive e il seitan. Rosolate un paio di minuti e unite anche il tofu, cuocendo ancora 2 minuti.
  3. Versate la passata di pomodoro, salate e abbassate la fiamma. Dopo 10 minuti spegnete il fuoco, eliminate l’aglio, poi insaporite con un pizzico di origano e servite.
Condividi questa Ricetta
 
seitan tofu
« Agretti all’arancia
Gnocchi di ricotta con colatura di alici »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo