La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
28 Febbraio 2015

Carpaccio di carciofi e carote

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra

carpaccio-di-carciofi-e-caroteIl Carpaccio di carciofi e carote è una ricetta che esalta il sapore particolare dei carciofi crudi, addolcendolo con il gusto morbido delle carote e della cipolla leggermente stufate. Un goccio di salsa di soia shoyu amalgama il tutto in armonia.

I carciofi hanno bisogno di un periodo lungo di riposo in marinata di limone, per cui prevedete di prepararli magari la sera per il giorno dopo. E se volete fare il pieno di carciofi, potete utilizzare i gambi per la ricetta di Filetto di seitan e le foglie più esterne per le Crêpes.

Consideratelo un antipasto o un contorno come meglio gradite, ma lo vedo bene anche come accompagnamento a una torta salata. Insomma è ancora stagione di carciofi e se vi piacciono è il momento di approfittarne!

Carpaccio di carciofi e carote
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Carpaccio di carciofi e carote
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 4 carciofi
  • 2 carote
  • 1 cipolla media
  • 2-3 limoni
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai di salsa shoyu
  • sale
Istruzioni
  1. Pulite i caciofi eliminando gambi e foglie esterne, che potrete utilizzare per altri preparati (vedi categoria LeRiciclette), tagliateli a metà ed eliminate anche la “barba” interna, poi mano a mano che li preparate, tuffateli in acqua nella quale avrete spremuto un limone, servirà a non farli annerire.

  2. Spremete i limoni e ricavatene un bicchiere scarso di succo. Affettate i carciofi in fettine sottilissime e adagiatele in un contenitore basso e largo, dotato di un tappo come i contenitori in plastica da frigorifero. Ricopriteli con il succo di limone, chiudete il tappo e scuoteteli delicatamente affinché il succo si diffonda uniformemente. Lasciate riposare anche una notte intera.

  3. Raschiate la buccia delle carote dopo averle ben lavate e tagliatele a nastro, affettate la cipolla molto sottile per il lato più lungo poi versate entrambe in una padella con un cucchiaio di olio caldo. Fate rosolare la verdura per alcuni minuti facendo attenzione all’intensità della fiamma, poiché non deve brunirsi, aggiungete un paio di cucchiai di acqua e stufate brevemente, quanto basta perché la cipolla appassisca bene. Condite con la salsa shoyu.

  4. Scolate i carciofi dal succo di limone e salateli leggermente, poi uniteli alle cipolle e carote stufate. Mescolate con delicatezza e servite.

Condividi questa Ricetta
 
carciofi carote contorno
« I vantaggi di aderire ad un G.A.S.
Torta di biscotti secchi e mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più