La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
4 Marzo 2015

Orata dal mare al forno

By La Rapa Rossa From Le Proteine, Proteine Animali 3 Commenti

orata-dal-mare-al-fornoOrata dal mare al forno, ho chiamato così questa ricetta davvero basica perché quando il pesce è fresco non c’è nulla di meglio di una cottura semplice che ne esalti il sapore salmastro! Il fornitore di orate e branzini del G.A.S. ha consegnato questa mattina delle orate splendide, freschissime: arrivano dal Mar Ligure e sono di allevamento biologico, le pesca la sera prima per consegnarle al mattino e quando le porti a casa profumano di mare. 

Di solito ordino il pesce ancora da pulire, per due motivi: uno perché è il miglior modo per verificare la freschezza del prodotto, l’altro perché mi piace tenermi in esercizio con le tecniche di pulizia del pesce. Questa è davvero la parte più complicata della ricetta, ma se il pesce lo acquistate già pulito non avrete neppure questo impiccio…

Ad ogni modo, un pesce fresco si presenta con l’occhio bello lucente, le branchie di un rosso vivace, una leggera patina vischiosa sulla pelle, carni compatte e turgide che al tatto non affondano e squame ben raccolte  e adese alla pelle.

Di solito per la cottura al forno dell’orata si tagliano le pinne dorsali, addominali e caudali, quindi si procede a squamare il pesce utilizzando un coltello a lama piatta contro il verso naturale delle squame stesse. Questa azione tuttavia provocherà un lancio ininterrotto di squame a destra e a manca, che poi sarà laborioso raccogliere e gettare, vi consiglio di acquistare l’apposito attrezzo che ha anche un serbatoio per raccogliere i “simpatici” dischetti trasparenti.

Procedete poi con la punta di una forbice inserendola nella cavità della pancia e tagliando verso l’alto: se il pesce è fresco gli intestini e le interiora non avranno odore acre o cattivo, estraeteli avendo cura di non rompere la sacca della bile e sciacquate bene il pesce sotto acqua corrente.

Ora passiamo alla ricetta vera e propria per l’orata al forno, rapida e semplicissima.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Orata dal mare al forno
Print Recipe
Orata dal mare al forno
Print Recipe
Ingredienti
  • 650 g di orata (circa due pesci medi)
  • 1 spicchio di aglio
  • aromi vari menta, maggiorana, erba limoncina
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Salate la pancia dell’orata e inseritevi qualche fogliolina o rametto aromatici, adagiatela quindi in una teglia da forno e, se è di misura molto grossa, praticate due o tre tagli di media profondità sulla pelle, unitevi uno spicchio d’aglio a fettine, un filo di olio e una spruzzata di vino.
  2. Cuocete in forno già caldo a 180° coperto con un foglio di alluminio, per circa 25-30 minuti. A seconda della grandezza e del peso dell’orata potrebbe essere necessario più tempo.
  3. Al termine della cottura, estraete l’orata dalla teglia e ricavate i filetti, eliminando la pelle e le lische; servitela irrorata semplicemente da un filo leggerissimo di olio, oppure con il sugo di cottura filtrato.
Appunti

Utilizzate aromi di stagione, quelli che più vi piacciono, e alla fine macinate sopra i filetti un poco di sale rosa per esaltarne il gusto.

Si può accompagnare con delle verdure cotte al vapore, oppure un’insalata mista, ma vi invito a non modificarne il gusto con l’aggiunta di salse ricche come la maionese o con la classica spruzzata di limone, non serve: almeno per una volta assaggiamo il vero sapore del pesce fresco che è una gioia per il palato!

Condividi questa Ricetta
 
orata
« Torta di biscotti secchi e mele
Lasagne di pane azzimo al ragù di fagioli Mung »

3 thoughts on “Orata dal mare al forno”

  1. pinuccia afferma.
    5 Marzo 2015 in 16:52

    questa ricetta mi piace assai la farò senz’altro
    Ciao

    Rispondi
    • pinuccia afferma.
      5 Marzo 2015 in 16:53

      caspita mi deve piacere proprio tanto l’ho scritto due volte

      Rispondi
      • La Rapa Rossa afferma.
        5 Marzo 2015 in 17:41

        Grazie Pinuccia! E se ti piace così tanto solo vedendola, chissà quando la proverai…;) Fammi sapere!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo