La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
4 Ottobre 2017

Cuori di lampone alle castagne

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci

Cuori-di-castagne-e-lamponi

Questa è una ricetta perfetta per la stagione, ma ve la potete giocare anche per San Valentino: cuoricini morbidi di castagne e cacao con un dolce lampone fresco .

Ottima però anche per qualsiasi occasione in cui si voglia preparare un dolce rapido e gustoso.

La verità? Ho iniziato a tenere un “file” di gestione della dispensa di casa: un banale elenco di ciò che già si trova in frigorifero o dispensa, con la relativa data di scadenza, per migliorare la rotazione dei prodotti acquistati e soprattutto per evitare di acquistarne ancora, quando in casa c’è già tutto ciò che serve. A me capita di frequente, non so a voi.

Bene in questa nuova attività, ho scoperto di avere ancora della farina di castagne che andava assolutamente utilizzata e perciò ecco qui. Enjoy!

Cuori di lampone alle castagne
Print Recipe
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 15 min
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 15 min
Cuori di lampone alle castagne
Print Recipe
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 15 min
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
15 min 15 min
Ingredienti
  • 250 g di castagne già lessate
  • 100 ml di latte anche di soia o di riso
  • 75 g di cioccolato fondente
  • 90 g di zucchero integrale di canna
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 1/2 bicchierino di liquore Marsala o grappa
  • 125 g di lamponi freschi
  • 1 cucchiaio di marmellata di lamponi o altro gusto
  • zucchero a velo
Istruzioni
  1. Scaldate il latte e versatevi il cioccolato per scioglierlo. Unite anche le castagne frullate grossolanamente, lo zucchero, il cacao e il liquore.
  2. Mescolate bene e formate un impasto lavorabile. Posatelo sulla spianatoia e fate una palla da riporre 15 minuti in frigorifero.
  3. Estraete l'impasto e "tiratelo" sulla spianatoia infarinata in uno spessore di circa 4-5 mm. L'impasto è piuttosto morbido perciò non va lavorato come una frolla ma semplicemente appiattito in modo uniforme.
  4. Con uno stampino a forma di cuore ricavate i vostri dolcetti. Al centro di ognuno infossate un poco la pasta con il pollice poi adagiate i cuori su una teglia da forno rivestita con un foglio di carta forno e cuocete per 15 minuti in forno già caldo a 170°. Devono risultare morbidi, ma asciutti.
  5. Una volta freddi, coprite con un velo di marmellata il buchino praticato al centro del cuore, giusto perché faccia da collante alla frutta. In ogni buchino posizionate un lampone lavato e asciugato, spolverizzate di zucchero a velo e servite.
Appunti

Perché questa ricetta sia davvero gluten free, dovete accertarvi che non vi siano tracce di glutine né nel cacao, né nel cioccolato, né nello zucchero a velo e tanto meno nella marmellata. La farina, se utilizzata per lavorare l'impasto per esempio, dovrà rispettare le medesime regole, per esempio acquistando una farina di riso, certificata priva di glutine.

Sembra scontato dirlo, ma sovente il glutine è un componente non così facilmente intuibile all'interno delle etichette.

Pertanto, se siete celiaci, sarete sicuramente ferrati in materia e attenti ad ogni dettaglio, ma se dovete cucinare per qualcuno celiaco, che magari frequentate solo occasionalmente, è bene che ve lo ricordiate e poniate moltissima cura nella preparazione di qualsiasi piatto. Basterà acquistare prodotti dedicati, a marchio gluten free, e tutto andrà per il meglio.

Se poi invece volete rendere raw, cioè crudista, questa ricetta, è presto fatto. Una volta data la forma di cuore al vostro impasto, praticate l'incavo con il pollice, spennellate subito con la marmellata e posizionatevi al centro il lampone. Poi di nuovo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Saltate la cottura, spolverizzate di zucchero e assaporate.

Condividi questa Ricetta
 
biscotti cacao castagne cioccolato gluten free lamponi raw food
« Orzo con cavolo cappuccio e ceci al timo fresco
Tuberi, radici e zucca al forno con acciuga e formaggio di capra »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo