La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
9 Gennaio 2017

Fresco e buono, il fruttivendolo con cucina

By La Rapa Rossa From Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
Fresco e buono

Fresco e Buono – Fruttivendolo con cucina

Per la serie nuova categoria dell’anno, Into the veggies! Mangiare fuori a modo mio, vi presento Fresco e buono, un ristorante molto particolare, sia per concept che per location. Insomma, bella l’idea — oltre che buona! — e bello il posto.

Si tratta di un fruttivendolo con cucina annessa, il che già di per sé è un’idea che ci piace un sacco. Se poi caliamo questo concept appunto, in una struttura relativamente nuova qual è il Mercato del Suffragio a Milano, il successo per noi è garantito.

Fresco e buono si colloca all’interno di una mercato comunale, rimasto chiuso a lungo, di recente riqualificato a spazio per la vendita e il consumo di cibo. E’ decisamente in buona compagnia, dato che è affiancato da gelateria, pescheria, rivendita di formaggi e salumi, di vino, oltre che dalla panetteria di Davide Longoni — straordinario panificatore brianzolo, grande fautore della valorizzazione dei grani antichi, qui il  link per conoscere la sua filosofia — vero promotore dell’iniziativa legata alla riqualificazione del mercato comunale in questione.

Mercato-del-Suffragio-MilanoAl Mercato del Suffragio i banchi per la vendita sono affiancati da una zona centrale con tavolini adibita alla consumazione, unitamente ad un dehors attiguo, per un totale di circa 120 coperti, tutti rigorosamente a self-service: scegli il banco dove acquistare, dalla colazione alla cena, passando per aperitivo e merenda, paghi e con il tuo bel vassoio ti siedi comodamente a consumare. Oppure, manco a dirlo, fai la spesa e via.

L’angolo vegetariano-vegano di Fresco e buono offre succhi e centrifughe di frutta e verdura, e piatti proposti nella variante da 2 a 4 ricette. La proposta cambia molto frequentemente, ma la regola è sempre la medesima: scegli il formato, 2, 3 o 4 gusti per i piattini, fino a 5 ingredienti per le insalatone, scegli le ricette o gli ingredienti per l’insalata, aggiungi la bevanda che preferisci, ed ecco composto il tuo piatto, corredato di un paio di fette di buon pane. I prezzi sono decisamente abbordabili: 8,90€ il piatto da 4 ricette, 6,90€ quello da tre. Per i più pigri, è ordinabile anche tramite una nota app di consegne e domicilio.

L’ultima volta che sono andata ho ordinato riso basmati profumato — delizioso! — dahl, lo stufato di lenticchie indiano, da leccarsi i baffi e cavolfiore saltato, una bottiglietta di acqua da mezzo litro per un totale di 7,90€. Ho mangiato benissimo, piatti molto gustosi, in un contesto metropolitano che adoro.

In più era una bella giornata di sole, in compagnia di un’amica: si può desiderare di più?

FRESCO E BUONO – Mercato del Suffragio Piazza S. Maria del Suffragio, 2 Milano (Zona 4)

Orari dal martedì alla domenica dalle 7,30 alle 23,30, lunedì chiuso – domenica chiusura ore 16,00

Contatti: info@frescoebuono.it – Sito web – Pagina Facebook

#davidelongoni #frescoebuono #mercatodelsuffragio ristorante ristoranti vegano vegetariano
« Into the veggies!
Misto di ortaggi e grano saraceno con pomodori secchi e capperi di Pantelleria »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo