Questa Zuppa di ortiche e ceci è frutto di una ricetta realizzata in fretta e furia qualche giorno fa, dopo che un amico, che ha una piccola azienda agricola, mi ha portato la prima ortica della stagione, una vera primizia insomma.
Archivi
Miglio e lenticchie con gocce di zucca e alga Wakamè
Colorato e morbido questo Miglio e lenticchie con gocce di zucca e alga Wakamè, sembra perfetto per il momento di transizione stagionale che stiamo vivendo: oggi è già primavera, ma la terra ancora deve risvegliarsi e gli ortaggi a nostra disposizione — almeno qui al nord — non sono molto diversi da quelli di un mese fa. Continua a leggere
Lasagne di pane azzimo al ragù di fagioli Mung
Il pane azzimo è un pane secco, friabile, preparato con farina e acqua senza l’aggiunta di lievito ed è quindi leggerissimo. E’ privo di sale, pertanto è una base neutra da poter arricchire con mille ingredienti; è in vendita in fogli quadrati sottili. Spesso lo utilizzo al posto della pasta per comporre delle “lasagne” e questa è una delle tante versioni. Continua a leggere
Mattonella di cùscus e broccoli con filetto di branzino
Mi piace un sacco il cùscus comunque lo si prepari, con pesce o verdure. Lo trovo gustoso e dà subito un tocco un po’ arabeggiante alla tavola, sebbene sia ben rappresentato anche dalla nostra Sicilia, che ne ha fatto un piatto della tradizione locale, tanto da promuoverlo dedicandogli un festival. Continua a leggere
Plum-cake di zucca
Il Plum-cake di zucca celebra uno degli ortaggi più longevi della stagione autunno-inverno. La zucca con il suo gusto cremoso e dolciastro si presta benissimo anche per la preparazione di dessert. Continua a leggere